Il nome “Synchromech”
Il nome è nato come nascono tutti i nomi dei progetti cui si crede molto: Ispirazione e Studio. Synchromech, ovvero “meccanica sincronica” ha una doppia chiave di lettura: La prima, letterale, di meccanica che procede all’unisono, ossia una meccanica senza strappi né scossoni, frutto di una progettazione attenta e accurata. La seconda chiave di lettura è metaforica, una meccanica in sincronia con la tecnologia che si evolve, con le nuove soluzioni che entrano a far parte del ventaglio di scelte possibili, per garantire ai clienti prodotti affidabili, basati sulle conoscenze acquisite e testate, ma proiettate all’innovazione.


L’idea “Synchromech”
La nostra passione per la meccanica e la progettazione vuole diventare un punto di riferimento per il cliente, nella soluzione rapida di problemi complessi. Questa tendenza si unisce all’investimento per la crescita professionale dei nostri collaboratori condividendo l’obiettivo.